Perché gli altri si fidano di me:

Sono una Finance Manager professionista con una solida formazione e 20 anni di esperienza pratica a livello internazionale. Puoi consultare i miei casi principali nella pagina iniziale (homepage).


La mia formazione comprende:

MBA presso SIUC, USA – conferma la mia formazione in leadership

ACCA® DipIFR – Associazione dei Dottori Commercialisti Certificati - certificazione internazionale in IFRS - certifica la mia conoscenza degli standard contabili internazionali (IFRS)

FMVA ® – Financial Modeling & Valuation Analyst, CFI® - Analysta di Modellizzazione Finanziaria e Valutazione - attesta la mia preparazione nella costruzione di modelli finanziari di livello “investment grade”

• Professionista certificate, ID 11737529, dal PMI® (Project Management Institute), Central Italy Chapter https://www.pmi-centralitaly.org/ - Istituto di Gestione dei Progetti, Sezione dell’Italia Centrale - dimostra le mie competenze in project management

• Certificazione MS Dynamics 365, Finance & Operations

• Certificato QuickBooks® ProAdvisor Accountant

• Ho pubblicato oltre 20 articoli che descrivono i miei casi professionali

• Partecipo regolarmente a conferenze professionali e tengo interventi pubblici

• Puoi verificare il mio status ufficiale di P.IVA e consultare i miei certificati

Perché gli imprenditori mi ricontattano una seconda e una terza volta?
Perché possono contare sulla mia competenza di livello internazionale, maturata in anni di esperienza.
Con oltre 50 progetti internazionali realizzati, so perfettamente cosa funziona davvero nella pratica.
Aiuto a proteggere le risorse più preziose — tempo, energia e denaro.

So come tradurre la visione del tuo progetto in numeri e parlare la stessa lingua dei tuoi potenziali investitori.
  • La tua bussola finanziaria
    Il mio track record parla da sé: il 60% dei miei clienti torna con nuovi progetti man mano che cresce.
  • Rispetto sempre le scadenze concordate
    Preparo il project brief e una roadmap dettagliata, firmo un contratto come libera professionista con partita IVA e includo clausole penali in caso di ritardi nella consegna del progetto.

  • Tutelo le tue risorse
    Stabilisco un prezzo contrattuale fisso con pagamenti a ogni fase completata.
    Per progetti complessi o di ampia portata posso coinvolgere collaboratori di fiducia: la struttura distribuita online, senza i costi di un ufficio fisico, mi consente di offrirti tariffe altamente competitive.
  • Garanzie
    Sono certa della qualità dei miei servizi e offro con piacere un mese di supporto gratuito dopo il completamento del tuo modello finanziario o del tuo progetto.

  • Amo quello che faccio
    Aggiorno costantemente le mie competenze e ti offro le migliori soluzioni finanziarie, quelle che funzionano davvero sul mercato.
    Con ogni cliente firmo un accordo di riservatezza (NDA) per garantire la completa confidenzialità dei tuoi dati.
  • Offro soluzioni complete, dall’inizio alla fine
    Metto a tua disposizione l’intera gamma di strumenti della finanza aziendale per guidare il tuo business — modelli finanziari “fundable”, valutazioni, analisi, budget, tesoreria, trasformazione dei processi aziendali, business check-up, KPI, dashboard di Business Intelligence, analisi di scenario con l’IA, implementazione di ERP e molto altro.
Partecipazione a conferenze internazionali
Settembre–Ottobre 2025 – Milano, Torino, Italia | Italian Tech Week 2025 | SheTech Italy, Networking nella business community

È stato un vero piacere partecipare ai Tech Drinks @ Objectway a Milano, una serata davvero ispiratrice organizzata da SheTech Italy.
L’evento ha proposto una conversazione aperta con tre straordinarie leader di Objectway, che hanno condiviso i loro percorsi professionali nel mondo della tecnologia e del management.
L’obiettivo era ispirare, in particolare le donne attive nei settori tech e finance, mostrando carriere reali, sfide superate e consigli pratici.
Condivido pienamente quanto sottolineato dalle relatrici: oggi le soft skills stanno diventando una priorità assoluta.
Partecipazione a conferenze internazionali
Dicembre 2024 – Milano, Italia | StartupItalia OPEN SUMMIT 2024
Il summit, svoltosi il 17 dicembre 2024 nel prestigioso Palazzo Mezzanotte (sede storica della Borsa di Milano), ha incoronato il vincitore della competizione nazionale tra startup — spesso definita in Italia come gli “Oscar” delle startup.
Durante l’evento ho avuto l’opportunità di entrare in contatto con gli organizzatori italiani di StartupItalia, diverse startup presenti e di assistere a talk dedicati all’innovazione e all’Intelligenza Artificiale in settori come il beauty (L’Oréal) e i media (Mondadori – librerie e pubblicità).
Il tema dell’Intelligenza Artificiale mi è particolarmente vicino: dal 2018 mi occupo di valutazione di aziende FinTech e ho conseguito diverse certificazioni in AI e Power BI per l’analisi e la modellazione finanziaria.
Partecipazione a conferenze internazionali e attività di networking, sia in presenza che online
2024 – Milano, Italia | USA | Canada
Ho partecipato a eventi di diversa portata, sia online che in presenza, tra cui “Personal Effectiveness: Sources of Energy” (video disponibile tramite link) e “AI-Transformation: The Future of Finance”, organizzato dal Canadian Corporate Finance Institute (CFI®).
Partecipo con grande entusiasmo a questi eventi, ampliando il mio network e condividendo idee e prospettive.
Per i partecipanti ai miei corsi e mastermind, rappresentano anche un’occasione per crescere professionalmente e trovare potenziali partner di business grazie alle mie connessioni.
Partecipazione a conferenze internazionali
2024 – Milano, Italia | ElleActive! Forum for Business Women
Una conferenza di due giorni ricca di incontri ispiratori e conversazioni stimolanti con colleghe straordinarie.
Partecipazione a conferenze internazionali
2024 – Torino, Italia | Italian TechWeek, Networking nella business community
Partecipazione a conferenze internazionali
2024 – Milano, Italia | Eventi di networking, tavole rotonde e 4 interventi come relatrice
Esperienza pubblicata sotto forma di articoli su riviste finanziarie professionali e interventi come relatrice, 2007–2018:
  1. Demyanova E.A. Current issues of company evaluation under fintech // Strategic decisions and risk management. 2018;(1):102-117. In English URL: https://doi.org/10.17747/2078-8886-2018-1-102-1
There are over 20 articles published in foreign languages (the text will be translated and added here as well):
2.Fedotova M.A., Demyanova E.A. Improving the Methods of Valuing FinTech Companies // Property Relations in the Russian Federation, No.4 (199), 2018, pp. 22–32.
URL: https://cyberleninka.ru/article/n/sovershenstvovanie-metodov-stoimostnoy-otsenki-finteh-kompaniy
3.Demyanova E.A. Company Development in the Modern Context of Financial Technology Implementation // Property Relations in the Russian Federation, No.7 (190), 2017, pp. 104–113.
URL: https://cyberleninka.ru/article/n/razvitie-kompaniy-v-sovremennyh-usloviyah-vnedreniya-finansovyh-tehnologiy
4.Demyanova E.A. Key Issues in Identifying Risks and Specific Real Options in Business Valuation under New Financial Technologies // Banking Law, No.6, 2017, pp. 47–52.
URL: http://www.lawinfo.ru/assets/files/Banking/2017/6/Banking_6_17-4.pdf
5.Demyanova E.A. Criteria for Assessing Risks in Company Development under Financial Technology Implementation // Finance: Theory and Practice, 2017, Vol.21, Issue 4, pp. 182–190.
URL: http://www.fa.ru/org/div/edition/vestnik/journals/2017%20%E2%84%964-R.pdf
6.Demyanova E.A. Topical Issues in Improving Valuation: Determining the Discount Rate under New Financial Technologies // Proceedings of the IX International Scientific-Methodical Conference “Property Value: Valuation and Management”, Nov. 23, 2017.
7.Demyanova E.A. Criteria for Risk Assessment of Company Development under Financial Technologies // Proceedings of the III International Congress of Young Scientists, Financial University, Apr. 17, 2017. Section: “Corporate Finance and Business Valuation in the Digital Economy: Development Strategy and New Technologies.”
8.Demyanova E.A. Fintech in Corporate Finance // Proceedings of the EACES–HSE PhD Seminar, Higher School of Economics, Apr. 14, 2017.
9.Mashinistova G., Demyanova E.A. How to Bring Order to Management Accounting of Costs // Financial Director, No.3, 2010, p.56.
10.Demyanova E.A. The Accounting Department as an Anti-Crisis Option // Raschet, No.8, 2009, pp.58–61
11.Paladino B., Demyanova E.A. The Ability to Manage Business Efficiency at the International Level // Coach, No.8, 2008, pp.20–23.
12.Demyanova E.A., Stepanov V. Strategic Brainstorming for Finance Professionals // Consultant, No.13, 2008, pp.62–67. URL: https://base.garant.ru/5588560/
13.Demyanova E.A. Organizing Accounting in a Geographically Distributed Holding // IFRS: Practice of Application, No.5, 2008, pp.20–24. URL: http://www.philippok.ru/ifrs/2008/msfo_5_2008.pdf
14.Demyanova E.A. Implementing Navision Twice // FD (Russian edition of the UK magazine Financial Director), No.2, 2008, p.12.
15.Demyanova E., Obermeister A. Management Culture: Features of the COSO ERM System // Risk Management, Nos.1–2, 2008, pp.68–74. URL: https://base.garant.ru/5440454/
16.Uzornikova A., Gridneva I., Demyanova E. Challenges in Applying IFRS 8 “Operating Segments” // IFRS: Practice of Application, No.6, 2007, pp.24–31. URL: http://www.philippok.ru/ifrs/2007/msfo_6_2007.pdf
17.Belashev V., Vorobyev S., Demyanova E., Karlinsky V., Papin A., Pukemo M., Temkin V. How to Develop a Financial Strategy: Key Stages and Control of Its Implementation. Practitioners’ Experience // Financial Director, No.4, 2007, pp.16–25.
18.Demyanova E.A. A Compass for a Holding: How to Develop a Financial Strategy for a Holding Company // CFO Club, No.1, 2007, pp.20–29.
19.Kozlov I., Demyanova E., Lisovskaya N., Gerasimova I. IFRS Chart of Accounts: Features, Mistakes, Recommendations // IFRS: Practice of Application, No.3, 2007, pp.57–63.
URL: http://www.philippok.ru/ifrs/2007/msfo_3_2007.pdf
20.Demyanova E.A. Events. The European Parliament’s Concerns about the Consequences of IFRS 8 // IFRS: Practice of Application, No.3, 2007, pp.6–8.
URL: http://www.philippok.ru/ifrs/2007/msfo_3_2007.pdf
…and other articles and presentations.

Made on
Tilda