-
Italia | Settore della stampa
Situazione: «Non so da dove cominciare — sembra che una nuova stampante dovrebbe portare più guadagni, ma costa molto. Allo stesso tempo, la nostra capacità attuale è al limite e ho la sensazione che stiamo perdendo clienti. Ho bisogno del tuo aiuto per capire come massimizzare il profitto», ha detto il cliente.
Compito: Ho analizzato i budget e le previsioni esistenti, stimando i costi di acquisto di una nuova stampante rispetto al noleggio, all’acquisto di una usata o all’esternalizzazione di parte del lavoro a un fornitore più piccolo.
Azione: Durante la consulenza ho presentato un’analisi dettagliata della situazione attuale e illustrato con numeri concreti le diverse alternative.
Risultato: Il cliente ha scelto una soluzione combinata — utilizzare un outsourcer per i primi tre mesi e successivamente acquistare una nuova stampante, passando a un nuovo formato di stampa. Entro 6 mesi, come previsto, la redditività è aumentata del 15%.
-
Milano | Studio fotografico
Situazione: «Non so quanto posso spendere in modo sicuro nella mia attività», ha detto il cliente.
Compito: I budget venivano tenuti, ma in modo impreciso.
Azione: Nel corso di tre consulenze abbiamo corretto i modelli, colmato le lacune e ottenuto una piena visibilità dei flussi di cassa.
Risultato: Il cliente ha acquisito una chiara comprensione di dove andasse ogni euro, di quanto e quando potesse essere speso e quali collaboratori potessero essere coinvolti. In sei mesi, il profitto è aumentato.
-
Milano | Studio di make-up
Riferimento: Pavlina Palagniuk, estetista e make-up artist, IG @pavlina.palagniuk
Situazione: «Abbiamo raggiunto il break-even, ma vorrei iniziare a prelevare denaro dall’attività per me e la mia famiglia», ha detto la cliente.
Compito: Ho scoperto che i costi completi non erano stati contabilizzati e che l’azienda, in realtà, non aveva ancora raggiunto il punto di pareggio. Inoltre, mancavano un sistema di reportistica e dashboard adeguati.
Azione: In quattro settimane ho mappato i nuovi processi aziendali order-to-payment e implementato il sistema QuickBooks. Ho creato budget completi, report di forecast vs actual, calcolato il punto di pareggio e progettato nuove proposte commerciali.
Risultato: La cliente ha ottenuto chiarezza su quando poteva prelevare denaro in sicurezza dall’attività e quando invece reinvestire per la crescita futura. In tre mesi, come previsto, la redditività è aumentata del 25% e le vendite sono x2.
-
Germania | Settore EdTech
Situazione: «Siamo pronti a espanderci in Polonia e a Cipro e vorremmo aggiungere un nuovo prodotto. Puoi aiutarci a creare un nuovo modello finanziario?» ha detto il cliente.
Compito: Il cliente aveva registrato due anni di crescita nelle vendite e disponeva già di tutti i dati di marketing. Il mio compito era creare un modello finanziario su misura.
Azione: Durante la consulenza ho proposto una roadmap di due settimane, identificato i principali driver e risultati attesi, chiarito tutti i dubbi riguardo all’ambito del progetto, al numero di dipendenti attuali e futuri, e raccolto informazioni su prodotti e prezzi.
Ho inoltre condotto una sessione di brainstorming guidata per aiutare il cliente a visualizzare con chiarezza le principali linee di crescita potenziale.
Ho costruito un modello finanziario avanzato con tre scenari e sviluppato tre nuove strategie per rafforzare l’offerta commerciale.
Risultato: Il numero di clienti è raddoppiato in 6 mesi e la redditività è aumentata.
-
Italia | Milano | Settore moda
Riferimento: Olga Bianchi, Olga Bianchi Fashion Show, IG @olga_bianchi_defile
Situazione: «Non so che prezzi applicare, quanto pagare il mio team o come aumentare i ricavi», ha detto la cliente.
Compito: Dopo aver analizzato i dati forniti, ho riscontrato l’assenza di un’adeguata analisi dei costi e di un monitoraggio mensile coerente delle performance a livello di progetto e di prodotto. I dati esistenti erano raccolti in modo irregolare e con suddivisioni analitiche non corrette.
Azione: Durante la consulenza ho delineato una roadmap dettagliata di 12 settimane. Insieme abbiamo ricostruito i dati storici, calcolato i costi completi, rivisto la politica dei prezzi e definito le fasce salariali. La cliente ha mostrato un forte impegno lungo tutto il processo.
Risultato: Alla fine del primo trimestre il flusso di cassa è migliorato; entro 6 mesi, come previsto, la redditività è aumentata del 50% e le vendite sono x3.
Follow-up: Sei mesi dopo, la titolare mi ha ricontattata invitandomi a proseguire la collaborazione come Fractional CFO per scalare l’attività e implementare QuickBooks.
-
Italia | Studio d’arte-sculture
Riferimento: Yulia Fedotova, scultrice, IG @ulafonberber
Situazione: «Non capisco dove finisce la liquidità, quanto costa davvero ogni scultura, come definirne il prezzo o come crescere», ha detto la cliente.
Compito: La cliente aveva già completato circa sei mesi di lavoro; il mio obiettivo era sistematizzare e costruire in modo proattivo i processi finanziari per consentire la scalabilità del business.
Azione: Durante la consulenza ho delineato una roadmap di 12 settimane — che poi si è evoluta in una collaborazione di due anni come Fractional CFO.
Ho ricostruito i dati storici, calcolato i costi completi, analizzato la politica dei prezzi e definito le fasce retributive.
Risultato: In qualità di Fractional CFO, ho guidato la crescita del progetto per due anni. Sotto la mia direzione, il profitto è x3 e le vendite sono cresciute a doppia cifra.
Ho costruito un modello finanziario completo, gestito budget e previsioni, sviluppato offerte commerciali che hanno elevato il brand al livello di “scultrice da parco”, gestito con successo le verifiche fiscali annuali, creato una riserva di liquidità, ottimizzato la tesoreria, progettato una metodologia di calcolo dei costi e fornito analisi dettagliate per ogni evento di marketing.
Follow-up: Tre delle sue opere sono esposte per un anno presso la SOAC Galleria Art, dove possono essere attualmente ammirate da chiunque sia interessato.